Inazuma Eleven Italia Wiki
Inazuma Eleven Italia Wiki

Simeon AYP (サリュー・エヴァン, Saryuu Evan) è il principale antagonista della serie Inazuma Eleven GO Chrono Stone. È il leader della New-Gen, gruppo di cui fanno parte i ragazzi Ultraevoluti, e capitano ed attaccante della squadra finale della New-Gen, la Lagoon, indossando la maglia N°10. Nello speciale della serie animata, giocherà come centrocampista dell'Inazuma Battle Eleven con la maglia N°20.

Aspetto[]

Simeon ha la pelle chiara ed è di media statura. Ha capelli bianchi simili come pettinatura a quelli di Arion Sherwind, porta le basette e ha occhi color violetto, anch'essi simili a quelli di Arion. Indossa occhiali da aviatore con montatura nera, e una maglietta arancione senza maniche (diversa da quella dei compagni della Lagoon, per rimarcare il suo ruolo di leader) su una camicia nera a maniche lunghe, pantaloni neri e stivali bianchi, insieme a una piccola sciarpa azzurra e guanti bianchi. Inoltre, è stato menzionato da Sorano Aoi che assomiglia ad Arion.

In modalità Miximax col Gene S, diventa simile a un gorilla (il suo nome originale giapponese allude infatti ad una scimmia).

Personalità[]

Appare spensierato e amichevole quando parla con le persone. Tuttavia, nonostante l'apparenza, è in realtà narcisista e molto serio e manipolatore allo stesso tempo: lo è, ad esempio, quando dice ad Arion di aver cancellato i ricordi di Fey in modo che potesse unirsi alla Raimon per impedire alla El Dorado di cancellare la storia del calcio secondo il suo piano. Odia le liti, come dimostra bloccando repentinamente il litigio di Garreau e Mehr. Ha un forte odio per le persone che trattano gli Ultraevoluti come mostri, in particolare gli adulti della El Dorado, che gli hanno fatto nutrire l'ambizione di conquistare il mondo. Tuttavia, dopo l'ultima partita del Ragnarok contro la Chrono Storm, comprende la cosa più importante, l'amicizia, e diventa una persona più gentile.

Storia[]

Bakumatsu[]

Appare per la prima volta alla fine dell'episodio 29, parlando con Zanark. Dice di non poter capire il suo stesso potere, e conclude dicendo che Zanark ha il potenziale per unirsi agli Ultraevoluti.

Periodo Cretaceo[]

Più tardi, nell'episodio 34, riappare insieme agli altri ragazzi Ultraevoluti e al misterioso uomo dalla barba bianca nella base di El Dorado. Uno dei capi della El Dorado lo presenta come Simeon, capo del gruppo conosciuto col nome di Ultraevoluti.

Epoca di Re Artù[]

Nell'episodio 35, quando Ar Ecks comanda di dare inizio allo scontro tra El Dorado e Ultraevoluti, Simeon dice che non è necessario dato che si trova lì solo per dare un avvertimento. Prosegue dicendo di sapere già che la El Dorado sta cercando di "aggiustare" la linea temporale per eliminare i ragazzi Ultraevoluti, ma che tuttavia questo è inutile. Quando Todo gli chiede il perché, Simeon risponde loro che non hanno alcuna possibilità di vincere contro Arion Sherwind e i suoi compagni. Ar risponde che questo è falso: la loro vittoria è ovvia e il compiersi delle modifiche alla storia è solo una questione di tempo. Simeon, tuttavia, li avvisa che i membri di Raimon sono davvero tosti. Todo gli chiede qual è il vero motivo per cui si è presentato, e gli chiede se vuole distruggerli in quel preciso momento, ma Simeon nega, dicendo che il desiderio degli Ultraevoluti è quello di convivere insieme a El Dorado, e di avere una proposta che la El Dorado non può rifiutare.

Simeon appare di nuovo nell'episodio 37, osservando i Cavalieri della Tavola Rotonda dopo che questi hanno superato i test. Poi, guarda la loro partita contro la Squadra Perfetta.

Nell'episodio 38, appare davanti ad Arion e Skie Blue; rivela la sua faccia, parendo a Skie molto simile ad Arion, e poi si presenta a loro. Si accinge a dire qualcosa, ma all'improvviso la El Dorado teletrasporta la Raimon nella loro macchina del tempo.

Ragnarok[]

Nell'episodio 39, guarda l'allenamento dell'El Dorado Team 01 in forma di ologramma e poi se ne va. Appare di nuovo nella base degli Ultraevoluti e ferma immediatamente Garreau e Mehr che stavano combattendo e in seguito parla della loro missione. Alla fine dell'episodio, appare insieme ad altri ragazzi Ultraevoluti prima che il quartier generale della El Dorado venga distrutto.

Nell'episodio 40, lui e i suoi compagni distruggono il quartier generale della El Dorado e usano i loro poteri per creare, dalle macerie, lo Stadio Ragnarok. Prima di andarsene, guarda Fey, il quale gli fa venire mal di testa, e crolla. Il giorno successivo, prima della prima partita del Ragnarok, Team Zan vs El Dorado Team 01, ha una piccola conversazione con Wolfram e Desmodus.

Nell'episodio 41, viene visto guardare la partita dalla sua sedia di imperatore, e ripristinare la memoria di Fey. Alla fine della partita, rivela ad Arion che Fey fa parte della New-Gen.

SARU with Helper X CS42 HQ

Simeon parlando con il Benefattore X.

Nell'episodio 42, dopo la repentina reazione del Benefattore X all'arrivo di Fey, Simeon gli chiede se è interessato a lui. Chiede poi al misterioso uomo chi è veramente, e gli dice tutto quello che sa su di lui, ossia che è il Benefattore X, colui che ha deciso di aiutarli, e l'unico adulto della New-Gen. L'uomo conferma questa descrizione. Simeon continua chiedendogli se fosse stato in passato un membro della El Dorado, visto che ha dato loro molte informazioni preziose che solo chi ha fatto parte della El Dorado può sapere. Simeon conclude dicendogli che può mantenere la sua identità segreta, ma lo avvisa che ci sarebbero state delle conseguenze se lo avesse scoperto fare il doppio gioco.

Nell'episodio 43, ride guardando Automark, dicendo che è molto divertente. Dopo la sconfitta del Team Ghir, parla di nuovo con Wolfram e Desmodus.

Nell'episodio 44, siede sulla sua sedia da imperatore e si diverte a guardare la partita tra il Team Gahr e l'El Dorado Team 03.

Alla fine dell'episodio 45, lo si vede deluso dal risultato della partita, ed usare la telepatia su Fey.

Nell'episodio 46, ordina a Fey di usare i suoi poteri da Ultraevoluto per far venire mal di testa ai giocatori dell'El Dorado Team 03 in modo che non possano giocare. Quando il Benefattore X ferma Fey, si arrabbia con lui per le sue azioni. Simeon continua ad imporre a Fey di dare mal di testa alla squadra avversaria, ma anche il Benefattore X cerca di convincerlo a smettere. Dopo che la partita finisce in parità, chiede a Todo di organizzare una quarta e ultima partita tra la squadra più forte della New-Gen, la Lagoon, e la El Dorado.

Simmon2

Simeon al parco, parlando con Asley Rune.

Nell'episodio 47, parla con Fey, il quale aveva appena lasciato l'organizzazione. In seguito, nel parco, Asley Rune gli chiede di fermarsi ma Simeon non lo ascolta, e dice che avrebbe fatto rimpiangere a Fey di aver lasciato la New-Gen. Dopo la partenza di Asley, Mehr e Ghiris raggiungono Simeon e gli dicono di voler dimostrare quanto sono forti entrando a far parte della Lagoon.

Nell'episodio 48, dopo che i giocatori dei Team Zan, Ghir e Gahr avevano spedito lo Stadio Ragnarok all'interno del tunnel spaziale, dichiara di sapere che gli anziani della El Dorado, in caso di sconfitta, gli avrebbero sparato un gas soporifero e un vaccino per il Gene UE. Quando la partita inizia, Simeon non si muove. In seguito, ruba la palla ad Arion con grande velocità segna con Cannonata di Frammenti.

Nell'episodio 49, Simeon usa il suo Miximax per la prima volta e scatena il suo Spirito Guerriero, Evera. Utilizza poi l'Armatura del suo Spirito Guerriero segnando un gol con Cannonata di Frammenti. Un ulteriore tentativo di segnare viene bloccato da JP con Inno dei Tre Regni con l'aiuto di Arion, Riccardo Di Rigo e Victor Blade. In seguito, Arion segna un gol usando la Super Tattica Connessione Fulminea, l'Armatura del suo Spirito Guerriero e la tecnica Vento Supremo, e Fey riduce il punteggio a 4-3 segnando con il Super Tiro Rimbalzante. Simeon, adirato, non riesce a comprendere come dei normali umani possano essere in grado di segnare contro di loro. Arion e Fey cercano di spiegare a Simeon l'importanza degli amici, ma lui continua a sostenere che gli Ultraevoluti sono persone speciali.

Tenma and SARU CS 50 HQ

Arion e Simeon si stringono la mano.

Nell'episodio 50, si deprime profondamente quando la Chrono Storm passa in vantaggio per 5-4, ma poi, grazie al sostegno morale dei suoi compagni, comprende ciò che è veramente importante. Nei minuti finali, combatte contro la Chrono Storm con i suoi ritrovati "amici". Dopo aver perso, parla brevemente con Arion e acconsente a rinunciare ai suoi poteri da Ultraevoluto, diventando amico di Arion.

Nell'episodio 51, appare nel flashback di Arion. La prima volta viene visto dopo la sconfitta della Lagoon, giacendo sconfitto. La seconda volta viene visto parlare con Fey riguardo al rimuovere i suoi poteri da Ultraevoluto e in una partita con l'El Dorado Team 03.

Statistiche[]

Tutte le statistiche sono a livello 99 e non allenate.

  • ': 150
  • PT: 147
  • Tiro: 170
  • Attacco: 131
  • Difesa: 109
  • Presa: 68
  • Tecnica: 126
  • Velocità: 112
  • Resistenza: 107
  • Fortuna: 90

Forma normale

  • ': 147
  • PT: 147
  • Tiro: 170
  • Attacco: 131
  • Difesa: 109
  • Presa: 68
  • Tecnica: 131
  • Velocità: 114
  • Resistenza: 123
  • Fortuna: 92

Forma Miximax con il Gene S

  • ': 159
  • PT: 167
  • Tiro: 188
  • Attacco: 138
  • Difesa: 104
  • Presa: 77
  • Tecnica: 107
  • Velocità: 116
  • Resistenza: 133
  • Fortuna: 97

Tecniche[]

Anime[]

Giochi[]

Forma Normale


Forma Miximax con il Gene S

Spirito Guerriero[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Forma normale[]

Forma Miximax con il Gene S[]

Inazuma Eleven GO Strikers 2013[]

Spirito Guerriero Armatura[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Forma normale[]

Forma Miximax con il Gene S[]

Inazuma Eleven GO Strikers 2013[]

Miximax[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

  • [Miximax] Gene S

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Forma normale[]

  • [Miximax] Kage 1~11

Curiosità[]

  • Il suo cognome giapponese è simile a quello europeo di Mark.
  • È l'unico insieme a Fei a poter usare contemporaneamente il Miximax e l'Armatura dello Spirito Guerriero. Curiosamente però evoca il suo Spirito Guerriero solo in Modalità Miximax
  • È molto simile ad Arion, e dopo la sconfitta della Lagoon, diventerà ancora più affine al ragazzo. Cerca più volte di dirgli che hanno molto in comune e addirittura il primo momento che JP lo incontra ne nota la stretta somiglianza. Durante gli scontri finali ammette che i giocatori della Chrono Storm hanno anche loro il gene UE, così come evidenziato dai progetti di Pinkus Mountbatten per individuare gli Ultraevoluti nel presente. Se ne deduce quindi che molto probabilmente è un discendente di Arion.
  • Il personaggio è ispirato ai primati. Come gli Ultraevoluti sono l'ultimo grado evolutivo dela specie umana, le scimmie ne sono quello precedente. Già il nome "Simeon" è simile alla parola "scimmia", inoltre quando effettua il MixiMax il suo aspetto ricorda quello di un gorilla. Non a caso il suo nome in codice giapponese "SARU" significa nella medesima lingua "scimmia". Ugualmente il suo cognome "AYP", "Hype" in inglese è simile alla parola "ape" che in inglese designa una specie di primati.
  • In Inazuma Eleven GO Strikers 2013 il suo Miximax è ottenibile solo tramite hack.
  • I suoi livelli di abilità sono i medesimi di Desmodus Drakul e Wolfram Vulpeen.
  • Simeon è l'unico giocatore delle versioni giapponesi della trilogia GO ad avere il nome scritto in caratteri latini piuttosto che in giapponese.