Inazuma Eleven Italia Wiki
Advertisement
Inazuma Eleven Italia Wiki

Ar Ecks (レイ・ルク, Rei Ruku) è uno dei principali antagonisti della serie Inazuma Eleven GO Chrono Stone, capitano e centrocampista della Squadra Perfetta e in seguito centrocampista dell'El Dorado Team 03.

Aspetto[]

Ha la pelle pallida, gli occhi rettangolari con le pupille verdi a forma di diamante e i capelli grigi molto corti. Parla con voce suadente ma fredda allo stesso tempo.

Personalità[]

Freddo e deciso, in quanto androide, e disposto a tutto pur di obbedire agli ordini ricevuti. È estremanente leale alla El Dorado, al punto da esser disposto a sacrificarsi o affrontare da solo il Team Gahr.

Storia[]

Giurassico[]

Appare per la prima volta nell'episodio 31, parlando con qualcuno attraverso un dispositivo. Si trova nella stessa caverna di Boss, di fronte a lei.

Riappare nell'episodio 32, quando, dalla cima di una collina, teletrasporta la Raimon in un campo da calcio, con l'obiettivo di distruggerla. Prima dell'inizio della partita, Ar dichiara alla Raimon che la morte di Boss avrebbe impedito loro di usare la sua aura per il Miximax. Dopo una devastante vittoria della Squadra Perfetta per 19-0, Ar cerca di controllare mentalmente la Raimon, ma Papà manda sul campo un'orda di dinosauri che permette alla Raimon di scappare.

Nell'episodio 33, Ar teletrasporta di nuovo la Raimon al campo da calcio. Nonostante i giocatori della Raimon utilizzino da subito i loro Miximax, la partita viene dominata dai giocatori della Squadra Perfetta: Ar Ecks usa il suo Spirito Guerriero Ombra di Plasma, si impossessa della palla e la passa ai suoi compagni, i quali fanno lo stesso. Grazie agli Spiriti di Sor e Goldie, la Raimon riesce a difendere la porta, ma non appena Schemer Guile ordina alla sua squadra di usare la tattica micidiale Fibre Ottiche, subisce diversi gol. In seguito, i giocatori della Squadra Perfetta controllano mentalmente alcuni dinosauri, i quali, arrivando sul campo, disturbano la partita della Raimon, mentre loro sono in grado di superarli con facilità.

La partita continua nell'episodio 34. Dopo il secondo gol della Raimon, Schemer Guile ordina ad Ar Ecks e agli altri androidi di usare la "Modalità Normale" anzichè la "Modalità Allenamento". Ciò rende i giocatori notevolmente più veloci e potenti, e gli permette di superare i giocatori in modalità Armatura dello Spirito Guerriero. All'improvviso, Guile viene interrotto dalla chiamata di Todo, e lui e il resto della squadra sono obbligati a lasciare la partita. Durante il viaggio, Guile rivela ad Ar che gli Ultraevoluti stanno attaccando la base di El Dorado.

Epoca di Re Artù[]

Nell'episodio seguente, Ar Ecks viene sfidato da Simeon a battere Arion Sherwind, cosa che non era stato in grado di fare fino a quel momento.

Nell'episodio 36, Ar, sotto l'aspetto di un cavaliere oscuro, controlla la Regina dei Draghi.

Nell'episodio 37, Ar ordina alla Regina dei Draghi di attaccare i Cavalieri della Tavola Rotonda, in particolare Re Artù. Tuttavia, grazie alla spada Excalibur, Re Artù riesce a sconfiggere la Regina e a farla precipitare in un lago vicino al campo. In seguito, Ar Ecks si rivela e chiama la sua squadra. All'inizio della partita, lui e i suoi compagni di squadra cambiano la loro modalità in "Modalità Hyper Drive".

Nell'episodio seguente, la partita viene totalmente dominata dalla Squadra Perfetta in Modalità Hyper Drive e Armatura dello Spirito Guerriero, fino a quando Goldie e Arion completano i loro Miximax, rispettivamente con la Regina dei Draghi e Re Artù, cosa che scuote il corso degli eventi e permette alla Raimon di vincere per 4-3.

Ragnarok[]

Nell'episodio 39, Ar Ecks viene assegnato da Axel Blaze all'El Dorado Team 03, di cui sarebbe stato l'allenatore.

Durante la partita della El Dorado Team 03 nell'episodio 40, Gabi gli chiede se la Squadra Perfetta avesse mai affrontato le squadre degli Ultraevoluti. Ar risponde di no, lasciando così che la squadra di Arion non avesse indicazioni sullo stile di gioco della squadra avversaria.

Riappare nell'episodio 44. Mentre la partita contro la sua squadra e il Team Gahr stava per iniziare, informa Arion di aver aggiornato il suo database, e che adesso lo considerava il capitano, il che sorprende lui e gli altri giocatori.

Nell'episodio 46, Ar Ecks ferma Fey dall'avanzare attraverso il campo, cosa che fa notare a Wonderbot che lui, in quanto androide, non era influenzato come gli altri giocatori dal mal di testa causato dalle onde psichiche degli Ultraevoluti. Dunque, Ar utilizza la Modalità Hyper Drive, usa l'Armatura del suo Spirito Guerriero e tira. Tuttavia Chitoh riesce a parare il tiro usando il suo Spirito Guerriero Amorette, e passa la palla ai suoi compagni, i quali iniziano a tirare contro Ar, causandogli un malfunzionamento.

Riappare durante la partita tra Chrono Storm e Lagoon insieme ad alcuni membri della Protocollo Omega.

Statistiche[]

Tutte le statistiche sono a livello 99 e non allenate.

  • ': 130
  • PT: 116
  • Tiro: 107
  • Attacco: 136
  • Difesa: 98
  • Presa: 83
  • Tecnica: 121
  • Velocità: 112
  • Resistenza: 104
  • Fortuna: 50

Forma normale

  • ': 156
  • PT: 136
  • Tiro: 131
  • Attacco: 141
  • Difesa: 98
  • Presa: 83
  • Tecnica: 121
  • Velocità: 112
  • Resistenza: 114
  • Fortuna: 59

Modalità Hyper Drive

  • ': 167
  • PT: 149
  • Tiro: 123
  • Attacco: 165
  • Difesa: 107
  • Presa: 92
  • Tecnica: 133
  • Velocità: 112
  • Resistenza: 126
  • Fortuna: 78

Tecniche[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Inazuma Eleven GO Strikers 2013[]

Spirito Guerriero[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Spirito Guerriero Armatura[]

Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone[]

Inazuma Eleven GO Galaxy[]

Miximax[]

Miximax ideali[]

  • [Miximax] Chiunque
    • [Extra] Attacco ++

Curiosità[]

  • È il l'unico capitano di El Dorado non attaccante.
  • È il secondo, dopo Alpha, a essere a capo di una propria squadra.
  • È il primo inoltre a non indossare la maglia N°10 da capitano.
  • È l'unico capitano di El Dorado il cui nome non deriva dall'alfabeto greco.
Advertisement